top of page

Lascia che il tuo cane si annoi

  • Immagine del redattore: A Metà Strada
    A Metà Strada
  • 11 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Avete mai considerato il valore intrinseco della noia?

Avete mai immaginato di coltivarla come una vera e propria esperienza?

Viviamo ormai in una società che ci costringe ad una vita estremamente frenetica: lavoro, casa, spesa, figli, per chi ne ha, commissioni o attività di varia origine e natura da compiere e poi, diciamocelo, sempre tutto ad elevata priorità, tutto urgente.

Ecco, riflettevo su quanto ci siamo ormai  allontanati dall'accezione positiva che porta con sé "la noia" anzi, per la maggior parte di noi, la noia si palesa come un vuoto, un vuoto che può mettere in difficoltà e che spesso ci crea l' esigenza di dover essere riempito.

Cambiando punto di vista potremmo guardare alla noia come un momento di totale relax, oppure come un momento puramente creativo, dove cerchiamo strumenti e risorse che piano piano ci portino, per gradi, ad  imparare semplicemente "a stare" con noi stessi e nell' ambiente in cui siamo.

E i cani cosa c'entrano in tutto questo?

I cani che vivono con noi assorbono tutto, ogni aspetto del nostro vivere e, spesso, senza nemmeno rendercene conto, li influenziamo in maniera negativa privando anche loro del privilegio di annoiarsi.

Dovendo noi riempire quel vuoto spesso ci attiviamo nei confronti del nostro cane, una carezza, lo chiamiamo, parliamo con lui,  proponiamo esercizi casalinghi, o ci iscriviamo a questa o quella attività attivandoci NOI insieme a loro, salendo così su una ruota dalla quale scendere diventa  sempre più difficile.

Ci priviamo e priviamo loro del valore esperienziale della noia, privandoli così anche della responsabilità di trovare soluzioni a quella difficoltà, sempre che sia percepita come tale, priviamo loro del così detto "problem solving", priviamo loro delle cosiddette  strategie di adattamento.

Cerchiamo strategie per colmare quel disagio creato dalla nostra incapacità di annoiarci, ma i cani non nascono con

l'esigenza di essere multitasking e forse nemmeno noi.

Pensa all' ultima volta in cui ti sei concesso semplicemente di stare, in cui ti sei concesso di annoiarti.

Concediamo ai nostri cani di annoiarsi.

Come?

Con l'esempio.

Vi auguro di iniziare ad annoiarvi poco a poco

 
 
 

1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
Dec 17, 2024
Rated 5 out of 5 stars.
Like
bottom of page